descrizione:" Un buon consigliere non si metterà a pensare per noi in tutto e per tutto. Sa che ogni scelta alla fine deve essere nostra. Perciò ci aiuterà a eliminare…
descrizione:" Dopo una scorpacciata di pettegolezzi possiamo ben porci le seguenti domande:" Perché abbiamo detto ciò? Cercavamo soltanto di essere utili e di dare delle informazioni? O non stavamo forse…
descrizione:" Se il fondatore e i suoi amici sono stati dei buoni servitori possono, con loro sorpresa, essere rieletti per un periodo. Se invece si sono decisamente opposti alla crescente…
descrizione:" Le nostre Tradizioni AA sono quegli atteggiamenti e quelle consuetudini attraverso le quali posiamo meritare, come movimento, una vita lunga e proficua.2 da Il Linguaggio del cuore, pag. 113
descrizione:" Marchiamo con forza l'accento sull'inventario solo perché gran parte di noi non ha mai realmente acquisito l'abitudine di valutare se stesso con accuratezza. Una volta divenuta una piacevole consuetudine,…
descrizione:" Il problema dell'onestà tocca quasi ogni aspetto delle nostre vite. Ci sono, per esempio, i diffusi e sorprendenti fenomeni dell'autoinganno. Ci sono poi quei modi piuttosto atroci di dire…
descrizione: "Lo spirito che dovrebbe ispirare tutte le attività, prima in AA e poi nel mondo, non è altro che un'espressione di quell'amore, di quel desiderio di socialità, di quella…