Alcolisti Anonimi Gruppo Online in Lingua Italiana

 

Alcolisti Anonimi è un'associazione di persone che mettono in comune la loro esperienza,forza e speranza al fine di risolvere il loro problema comune e di aiutare gli altri a recuperarsi dall'alcolismo.L'unico requisito per divenirne membri è un desiderio di smettere di bere. Non vi sono quote o tasse per essere membri di A.A.; noi siamo autonomi mediante i nostri propri contributi.A.A. non è affiliata ad alcuna setta,confessione,idea politica,organizzazione o istituzione;non intende impegnarsi in alcuna controversia ,né sostenere od opporsi ad alcuna causa.
Il nostro scopo primario è rimanere sobri e aiutare altri alcolisti a raggiungere la sobrietà.

Copyright by The A.A. Grapevine,Inc.

 

        

 

Per visualizzare tutti i contenuti del sito sei pregato di registrarti

 

Quinta Tradizione - forma breve-

staffetta2" Ogni gruppo non ha che un solo scopo primario: portare il messaggio all'alcolista che soffre ancora."

Meglio fare bene una cosa sola che molte male. La vita della nostra associazione dipende da questo principio. La capacità di ogni A.A. di identificarsi con il nuovo arrivato e di aiutarlo nel recupero è un dono di Dio..trasmettere agli altri questo dono è il nostro unico scopo. La sobrietà non può essere mantenuta se non viene condivisa.

 

Tratto da: 12 Passi e 12 Tradizioni.     pag 11/12

Quarto Passo - forma breve

 "Abbiamo fatto un inventario morale profondo e senza paura di noi stessi."

Come gli istinti possono eccedere le loro funzioni. Il Quarto Passo è uno sforzo per individuare le nostre debolezze. Il problema basilare degli eccessi negli impulsi istintivi. Un inventario morale fatto in maniera errata può portare a sensi di colpa, autocompiacimento o a colpevolizzare gli altri. Pregi e debolezze possono essere annotati insieme. L'autogiustificazione è pericolosa. Già l'essere disposti a fare l'inventario reca con sé luce e una nuova fiducia in se stessi. Il Quarto Passo è l'inizio di una pratica da seguire tutta la vita. Sintomi ricorrenti dell'insicurezza emotiva: ansia, collera, autocommiserazione e depressione. L'inventario riesamina i rapporti con gli altri. Importanza della sua accuratezza."

 Tratto da: 12 Passi e 12 Tradizioni, pag. 4-5

Il Terzo Passo in forma breve.

 

" Abbiamo preso la decisione di affidare le nostre volontà e le nostre vite alla cura di Dio, come noi potemmo concepirlo."

Il Terzo passo è come aprire una porta chiusa. Come potremo far entrare Dio nelle nostre esistenze? Buona volontà è la chiave. Dipendenza come strumento per l'indipendenza. Pericoli dell'autosufficienza. Affidare la nostra volontà ad un Potere Superiore. Uso errato della forza di volontà. Necessità di un costante sforzo personale per adeguarsi alla volontà di Dio.

Tratto da: 12 passi e 12 Tradizioni.    pag.4

coaching3

SECONDA TRADIZIONE

 

"Per il fine del nostro gruppo non esiste che una sola autorità ultima: un Dio d'amore, comunque Egli possa manifestarsi nella coscienza del nostro gruppo. I nostri leader non sono altro che dei servitori di fiducia; essi non governano."

Da dove prende A.A. la sua guida? L'unica autorità in A.A. è un Dio amorevole, comunque Egli possa manifestarsi nella coscienza di gruppo. Formazione di un gruppo. Dolori della crescita. I comitati, costituiti nel rispetto del principio della rotazione, sono al servizio dei gruppi. I leader non governano, rendono servizio. A.A. possiede un gruppo dirigente vero e proprio? "Vecchi statisti" e "Diaconi sanguinanti". E' la coscienza di gruppo che parla.

 

Tratto da: 12 Passi e 12 Tradizioni,  pag. 10

SECONDO PASSO DI A.A.

 " Siamo giunti a credere che un Potere più grande di noi avrebbe potuto ricondurci alla ragione."

In che cosa possiamo credere?A.A. non esige la fede ; i Dodici Passi sono soltanto dei suggerimenti. Importanza di una mente aperta. Molteplicità di modi per arrivare alla fede. A.A. come Potere superiore. Condizione del disilluso. Ostacoli dell'indifferenza e del pregiudizio. La fede perduta ritrovata in A.A. . Problemi dell'intellettualismo e dell'autosufficienza. Pensiero negativo e positivo. Ipocrisia. L'atteggiamento di sfida è una caratteristica predominante degli alcolisti. Il Secondo passo è un punto fermo per arrivare alla ragione. Giusto rapporto con dio."

Tratto da: Dodici Passi e Dodici Tradizioni.   pag. 3/4

Login

Test Alcool

Per effettuare test clicca qui

Skype "amiciaa"

Riunioni il lun-mer-ven-dom dalle 21.30 alle 22.30 su skype. Ci potete contattare per qualsiasi informazioni.

   clicca qui :skype amiciaa

Riunioni ed Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Accoglienza al nuovo

Chi è il "NUOVO" per noi? Un perfetto sconosciuto ! Può essere un alcolista attivo che non conosce Alcolisti Anonimi, oppure frequenta i gruppi ma è ancora nel problema. Può essere un...

Leggi di più

Anonimato in A.A.

Come coscienza di questo gruppo online riteniamo opportuno ricordarci quanto sia importante proteggere l'anonimato personale e quello altrui comunque ed ovunque. Internet è un mezzo di comunicazione e come tale dovremmo...

Leggi di più

Visite

Notizie Flash

Letteratura di A.A.

Cari amici, vi ricordo che il Gruppo on-line AmiciAA utilizza solo esclusivamente letteratura approvata dalle varie conferenze di A.A Italia. La stessa viene sponsorizzata e utilizzata per le Riunioni Spirituali. 

Leggi di più

Web link utili

Manuale di Servizio

Fare click qui per visionare il manuale di servizio